L'ampio gameplay di Assassin Creed Valhalla ha suscitato critiche, spingendo Ubisoft a perfezionare il suo approccio per l'imminente Assassin's Creed: Shadows. Il team di sviluppo mira a un'esperienza più snella senza sacrificare la profondità.
Il direttore del gioco Charles Benoit ha dichiarato che il completamento della trama principale di Shadows richiederà circa 50 ore, con il completamento completo (tra cui tutte le missioni e l'esplorazione laterale) stimate a 100 ore. Questa è una riduzione significativa rispetto alla gamma di parità di 60-150 ore di Valhalla. L'attenzione si concentra su un rapporto equilibrato tra narrativa e contenuto opzionale, con l'obiettivo di evitare i giocatori schiaccianti.
L'obiettivo di Ubisoft è quello di fornire un'esperienza più ricca e più mirata. I giocatori che cercano un ampio gameplay non si sentiranno compromessi, mentre coloro che danno la priorità alla storia possono completarla senza un eccessivo impegno di tempo.
Il regista Jonathan Dumont ha messo in evidenza il viaggio di ricerca del team in Giappone come una grande influenza sullo sviluppo di Shadows. La scala e i dettagli di castelli, montagne e foreste giapponesi hanno superato le aspettative, portando a un impegno per migliorare il realismo e i dettagli.
Un cambiamento chiave è una rappresentazione più realistica della geografia mondiale. I tempi di viaggio tra le posizioni saranno più lunghi, riflettendo le distanze naturali, ma ogni posizione sarà significativamente più dettagliata e sfumata. Ciò contrasta con la più densa distribuzione del punto di interesse nell'Odissea. Dumont sottolinea il livello significativamente più alto di dettagli nelle ombre, promettendo un'esperienza giapponese veramente coinvolgente.