Intergalattico: il profeta eretico sembra offrire ai giocatori un grado di libertà significativamente più elevato rispetto ai progetti precedenti dello studio. Ispirati alla meccanica di esplorazione del mondo aperto di Elden Ring, gli sviluppatori mirano a creare un'esperienza altrettanto immersiva. Il giornalista Ben Hanson ha rivelato che il gioco sarà ambientato su un singolo grande pianeta, in cui i giocatori sveleranno i misteri di una civiltà scomparsa e approfondiranno una nuova religione che svolge un ruolo centrale nella narrazione. Sebbene non sia sicuro di quanto il gioco aderisca da vicino al tradizionale concetto del mondo aperto, è chiaro che gli sviluppatori si stanno allontanando dalla struttura lineare vista nelle loro opere precedenti.
In una partenza dai loro passati giochi, il profeta eretico sarà il primo progetto dello studio in cui il giocatore naviga da solo il mondo, senza compagni o alleati. Neil Druckmann sottolinea che il gioco cerca di evocare un senso di solitudine all'interno di un universo inesplorato esplorando profondamente temi di fede e religione. La storia si svolge in un futuro alternativo sul pianeta Seminria, che è stato isolato dal resto della galassia per oltre 600 anni. È su questo pianeta che arriva il cacciatore di taglie Jordan Moon, guidato dal suo contratto.
Druckmann osserva inoltre che lo sviluppo di Intergalattic: il profeta eretico è stato influenzato da giochi iconici come Half-Life 2 e Monkey Island. Ciò suggerisce un passaggio dai suggerimenti convenzionali verso uno stile narrativo in cui i giocatori devono mettere insieme la storia di frammenti sparsi. Questo approccio promette un'esperienza di narrazione più coinvolgente e stimolante.
Il gioco è stato presentato ai Game Awards 2024, ma una data di uscita non è stata ancora annunciata. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti su questa nuova entusiasmante impresa nel mondo dell'intergalattico: il profeta eretico.