Casa Notizia Classifica dei 25 migliori film sui vampiri di tutti i tempi

Classifica dei 25 migliori film sui vampiri di tutti i tempi

by Isaac Aug 09,2025

I vampiri sono da tempo un pilastro del cinema horror, emersi ancor prima che la Universal desse vita a Dracula nei primi giorni di Hollywood. Da affascinanti seduttori a mostri grotteschi, il genere dei vampiri si è evoluto con innumerevoli reinterpretazioni. Queste creature della notte continuano ad affascinare, con le loro storie che si dipanano sotto ombre illuminate dalla luna. Qui celebriamo i migliori film sui vampiri della storia, attraversando epoche iconiche dell’horror mentre le tendenze cambiavano più velocemente di un vampiro alla luce del sole.

Alcuni film amati non sono entrati in questa lista ma meritano menzioni d’onore. Titoli come Suck, The Transfiguration, Byzantium, Blood Red Sky e Blade suscitano vivaci dibattiti tra i fan. Condividi i tuoi preferiti nei commenti qui sotto dopo aver esplorato le nostre scelte!

Ora, immergiamoci nel cuore oscuro di questo genere senza tempo. Ecco i 25 migliori film sui vampiri mai realizzati. Per altre emozioni mostruose, scopri le nostre scelte dei migliori film sui mostri.

I 25 migliori film sui vampiri di sempre

Visualizza 26 immagini

25. Vampyr (1932)

Crediti immagine: General Foreign Sales Corp

Regista: Carl Theodor Dreyer | Sceneggiatore: Carl Theodor Dreyer, Christen Jul | Attori: Julian West, Rena Mandel, Sybille Schmitz | Data di uscita: 6 maggio 1932 (Germania), 14 agosto 1934 (USA) | Durata: 75 minuti | Recensione: Recensione di Vampyr di IGN | Dove guardare: In streaming su Max e The Criterion Channel

Vampyr di Carl Theodor Dreyer si guadagna il suo status di classico dell’horror. Il regista danese utilizza tecniche cinematografiche pionieristiche per creare un mistero di vampiri in bianco e nero inquietante. Le ombre si muovono con un’autonomia spettrale, creando un’aura soprannaturale onirica. Sebbene non iconico come Nosferatu, Vampyr mostra immagini innovative e un disorientamento spettrale, dimostrando che l’ambizione prospera anche con una tecnologia limitata.

24. Bit (2019)

Crediti immagine: Vertical Entertainment

Regista: Brad Michael Elmore | Sceneggiatore: Brad Michael Elmore | Attori: Nicole Maines, Diana Hopper, Zolee Griggs | Data di uscita: 24 aprile 2020 | Durata: 90 minuti | Dove guardare: In streaming su Prime Video, Hoopla o Freevee (con pubblicità)

Bit di Brad Michael Elmore irradia l’energia vibrante di Los Angeles. Nicole Maines interpreta un adolescente transgender che si unisce a un feroce gruppo di vampiri tutto al femminile guidato dall’affascinante Diana Hopper. Con una colonna sonora audace che include “I Love LA” di Starcrawler, il film indipendente mescola stile crudo, temi autentici ed emozioni sanguinose. La sua narrazione femminista rimane forte, offrendo un’interpretazione seducente e sicura del vampirismo moderno.

23. Nosferatu (2024)

Crediti immagine: Focus Features

Regista: Robert Eggers | Sceneggiatore: Robert Eggers | Attori: Bill Skarsgård, Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe | Data di uscita: 25 dicembre 2024 | Durata: 132 minuti | Dove guardare: In streaming su Peacock

Nosferatu di Robert Eggers realizza la sua visione di una vita con un’arte straordinaria. La fotografia di Jarin Blaschke, candidata all’Oscar, completa il meticoloso lavoro di Eggers. Il grottesco Conte Orlok di Bill Skarsgård e l’intensa interpretazione di Lily-Rose Depp ancorano un capolavoro gotico. Supportato da Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson e Willem Dafoe, questa reinterpretazione del racconto di Bram Stoker mescola bellezza e orrore con una precisione senza pari.

22. Fright Night (2011)

Crediti immagine: Walt Disney Studios

Regista: Craig Gillespie | Sceneggiatore: Marti Noxon, Tom Holland | Attori: Anton Yelchin, Colin Farrell, David Tennant | Data di uscita: 19 agosto 2011 | Durata: 106 minuti | Recensione: Recensione di Fright Night di IGN | Dove guardare: Noleggia su Amazon Prime Video

Il remake di Fright Night del 2011 supera il suo predecessore del 1985 con un ritmo più serrato e interpretazioni feroci. Il vampiro predatore di Colin Farrell e lo showman esuberante di David Tennant elevano il film, distinto dal fascino dell’originale. Mentre la versione del 1985 eccelle negli effetti pratici, questo aggiornamento offre un terrore incessante e interpretazioni straordinarie, tracciando il proprio cammino sanguinoso.

21. Bloodsucking Bastards (2015)

Crediti immagine: Scream Factory

Regista: Brian James O'Connell | Sceneggiatore: Brian James O'Connell, Ryan Mitts, Dr. God | Attori: Fran Kranz, Pedro Pascal, Joey Kern | Data di uscita: 4 settembre 2015 | Durata: 86 minuti | Dove guardare: In streaming su Peacock, Pluto TV e Prime Video

Bloodsucking Bastards trasforma la routine aziendale in una gemma dell’horror-commedia. Fran Kranz e Pedro Pascal interpretano impiegati che affrontano un’acquisizione di vampiri, dove la vita d’ufficio diventa letteralmente un bagno di sangue. La satira tagliente del film, simile all’umorismo di Mike Judge, usa strumenti d’ufficio come armi in una battaglia darkly comica contro l’ambizione non morta.

20. The Lost Boys (1987)

Crediti immagine: Warner Bros. Pictures

Regista: Joel Schumacher | Sceneggiatore: Janice Fischer, James Jeremias, Jeffrey Boam | Attori: Kiefer Sutherland, Corey Haim, Dianne Wiest | Data di uscita: 31 luglio 1987 | Durata: 97 minuti | Recensione: Recensione di The Lost Boys di IGN | Dove guardare: Noleggia su Amazon Prime Video e altre piattaforme

The Lost Boys reimmagina Peter Pan con un tocco sanguinoso. Kiefer Sutherland guida una banda di ribelli vampirici nella Santa Carla degli anni ’80, mescolando orrore cruento con uno stile vibrante. La visione di Joel Schumacher, completa di trucco iconico e una colonna sonora audace, offre un’avventura thrilling sul lungomare che definisce un’epoca.

19. Norway (2014)

Crediti immagine: Horsefly Productions

Regista: Yannis Veslemes | Sceneggiatore: Yannis Veslemes | Attori: Vangelis Mourikis, Alexia Kaltsiki, Daniel Bolda | Data di uscita: 3 gennaio 2015 (Grecia), 19 dicembre 2017 (USA) | Durata: 73 minuti | Dove guardare: In streaming su Screambox

Norway di Yannis Veslemes è una gemma poco conosciuta e selvaggia. Questa storia di vampiri eurotrash segue un succhiasangue ossessionato dal ballo nei nightclub degli anni ’80, invischiato in cospirazioni vibranti. Con un tocco da videoclip musicale e immagini audaci, è un incubo psichedelico e groovy che ridefinisce i confini del genere.

18. Cronos (1992)

Crediti immagine: October Films

Regista: Guillermo del Toro | Sceneggiatore: Guillermo del Toro | Attori: Federico Luppi, Ron Perlman, Claudio Brook | Data di uscita: 3 dicembre 1993 (Messico), 30 marzo 1994 (USA) | Durata: 94 minuti | Recensione: Recensione di Cronos di IGN | Dove guardare: In streaming su Max, The Criterion Channel

Il debutto di Guillermo del Toro, Cronos, reimmagina il vampirismo attraverso uno scarabeo dorato che garantisce la vita eterna. L’interpretazione cruda di Ron Perlman e l’attenzione di del Toro alla brama di sangue simile a una dipendenza creano una storia di mostri unica e umanizzata. Questo film ribelle prepara il terreno per i successivi capolavori di del Toro.

17. Blade 2 (2002)

Crediti immagine: New Line Cinema

Regista: Guillermo del Toro | Sceneggiatore: David S. Goyer | Attori: Wesley Snipes, Kris Kristofferson, Ron Perlman | Data di uscita: 22 marzo 2002 | Durata: 117 minuti | Recensione: Recensione di Blade 2 di IGN | Dove guardare: Noleggia su Amazon e altre piattaforme

Blade 2 di Guillermo del Toro supera il suo predecessore con immagini vivide e creature terrificanti. Il cacciatore di vampiri iconico di Wesley Snipes combatte con un tocco high-tech, mentre lo stile macabro di del Toro eleva l’azione. Gli effetti pratici audaci di questo sequel lo rendono un punto di riferimento nel cinema tratto dai fumetti.

16. Stake Land (2010)

Crediti immagine: IFC Films

Regista: Jim Mickle | Sceneggiatore: Jim Mickle, Nick Damici | Attori: Connor Paolo, Nick Damici, Kelly McGillis | Data di uscita: }} 1 ottobre 2010 | Durata: 98 minuti | Dove guardare: In streaming su Kanopy e Prime Video

Stake Land offre una saga di vampiri cruda e apocalittica. Jim Mickle e Nick Damici creano una storia tesa di un cacciatore di vampiri che guida un giovane sopravvissuto in un mondo devastato. Con un’azione incessante e un terrore distopico, è un contrappunto feroce alle storie di vampiri romanticizzate.

15. Only Lovers Left Alive (2013)

Crediti immagine: Soda Pictures

Regista: Jim Jarmusch | Sceneggiatore: Jim Jarmusch | Attori: Tilda Swinton, Tom Hiddleston, Mia Wasikowska | Data di uscita: 7 novembre 2013 (Lituania), 11 aprile 2014 (USA) | Durata: 123 minuti | Recensione: Recensione di Only Lovers Left Alive di IGN | Dove guardare: Noleggia su Amazon e altre piattaforme

Only Lovers Left Alive di Jim Jarmusch emana cool con la sua atmosfera indie rock. Tom Hiddleston e Tilda Swinton brillano come vampiri reclusi, con una chimica elettrica. Esplorando dipendenze e difetti umani, il film mescola un atteggiamento punk con interpretazioni haunting, senza sforzo elegante e profondo.

14. 30 Days of Night (2007)

Crediti immagine: Sony Pictures

Regista: David Slade | Sceneggiatore: Steve Niles, Stuart Beattie, Brian Nelson | Attori: Josh Hartnett, Melissa George, Danny Huston | Data di uscita: 19 ottobre 2007 | Durata: 113 minuti | Recensione: Recensione di 30 Days of Night di IGN | Dove guardare: In streaming su Paramount+ Apple TV, noleggia su Amazon e molte piattaforme

30 Days of Night di David Slade è un brutale adattamento di un fumetto. Josh Hartnett e Melissa George combattono per la sopravvivenza in una città dell’Alaska immersa nell’oscurità, affrontando il feroce branco di vampiri di Danny Huston. Il ritmo incessante e l’horror grafico lo rendono un punto di riferimento del genere.

13. Ganja & Hess (1973)

Crediti immagine: Kelly-Jordan Enterprises

Regista: Bill Gunn | Sceneggiatore: Bill Gunn | Attori: Duane Jones, Marlene Clark, Bill Gunn | Data di uscita: 20 aprile 1973 | Durata: 112 minuti | Dove guardare: In streaming su Kanopy

Ganja & Hess di Bill Gunn è un audace e sperimentale romanzo di vampiri. Duane Jones e Marlene Clark interpretano amanti legati dalla brama di sangue, intrecciando esperienze nere in un’esplorazione cruda del vampirismo. Con immagini haunting e una colonna sonora potente, sfida le norme convenzionali del genere.

12. Interview With the Vampire (1994)

Crediti immagine: Warner Bros.

Regista: Neil Jordan | Sceneggiatore: Anne Rice | Attori: Brad Pitt, Tom Cruise, Antonio Banderas | Data di uscita: 11 novembre 1994 | Durata: 123 minuti | Recensione: Recensione di Interview with the Vampire di IGN | Dove guardare: Noleggiabile su Amazon e altre piattaforme

Interview With the Vampire è un’epopea sontuosa e seducente. Il carismatico Lestat di Tom Cruise e il malinconico Louis di Brad Pitt guidano un cast stellare attraverso secoli di drammi vampirici. Con scenografie opulente e interpretazioni audaci, è un classico flamboyant che abbraccia le sue sfumature queer.

La serie TV Interview with the Vampire di Anne Rice, rilasciata nel 2022, offre una nuova interpretazione della stessa saga.

11. From Dusk Till Dawn (1996)

Crediti immagine: Miramax Films

Regista: Robert Rodriguez | Sceneggiatore: Quentin Tarantino | Attori: George Clooney, Juliette Lewis, Quentin Tarantino | Data di uscita: 19 gennaio 1996 | Durata: 108 minuti | Recensione: Recensione di From Dusk Till Dawn di IGN | Dove guardare: Guarda gratis (con pubblicità) su Pluto TV, noleggiabile su altre piattaforme

From Dusk Till Dawn di Robert Rodriguez e Quentin Tarantino si trasforma da un thriller criminale crudo in una rissa vampiresca caotica. La danza elettrizzante di Salma Hayek e l’azione incessante, alimentata da effetti pratici, creano uno spettacolo horror messicano infinitamente divertente.

10. Dracula (1931)

Crediti immagine: Universal Pictures

Regista: Tod Browning, Karl Freund | Sceneggiatore: Garrett Fort | Attori: Bela Lugosi, Helen Chandler, David Manners | Data di uscita: 14 febbraio 1931 | Durata: 75 minuti | Dove guardare: Noleggia su Amazon Prime Video e altre piattaforme

Il Dracula iconico di Bela Lugosi definisce l’archetipo del vampiro. Il capolavoro gotico di Tod Browning, con le sue scenografie haunting e immagini ombrose, affascina nonostante le limitazioni del cinema primitivo. La presenza imponente e lo sguardo ipnotico di Lugosi rendono questo film una pietra miliare senza tempo del cinema horror.

Scopri altri film horror di punta per altri classici agghiaccianti.

9. A Girl Walks Home Alone at Night (2014)

Crediti immagine: Kino Lorber/Vice Films

Regista: Ana Lily Amirpour | Sceneggiatore: Ana Lily Amirpour | Attori: Sheila Vand, Arash Marandi, Mozhan Marnò | Data di uscita: 21 novembre 2014 | Durata: 101 minuti | Recensione: Recensione di A Girl Walks Home Alone at Night di IGN | Dove guardare: In streaming su Kanopy

A Girl Walks Home Alone at Night di Ana Lily Amirpour è una sorprendente storia di vampiri iraniana. La misteriosa solitaria di Sheila Vand si aggira per Bad City, mescolando romanticismo e vendetta con vibrazioni indie rock e western. Il suo stile audace e la narrazione incisiva segnano un debutto visionario.

8. The Hunger (1983)

Crediti immagine: MGM/UA Entertainment Co.

Regista: Tony Scott | Sceneggiatore: Ivan Davis, Michael Thomas | Attori: Catherine Deneuve, David Bowie, Susan Sarandon | Data di uscita: 29 aprile 1983 | Durata: 97 minuti | Recensione: Recensione di The Hunger di IGN | Dove guardare: Noleggia su Amazon e altro

The Hunger di Tony Scott è un classico vampirico sensuale. Catherine Deneuve, David Bowie e Susan Sarandon accendono un triangolo amoroso seducente, accompagnato da “Bela Lugosi’s Dead” dei Bauhaus. Il suo fascino caotico e la sensualità audace lo rendono un punto di riferimento nel genere.

7. What We Do in the Shadows (2014)

Crediti immagine: Unison/Paladin

Regista: Jemaine Clement, Taika Waititi | Sceneggiatore: Jemaine Clement, Taika Waititi | Attori: Jemaine Clement, Taika Waititi, Cori Gonzalez-Macuer | Data di uscita: 19 giugno 2014 (NZ), 13 febbraio 2015 (USA) | Durata: 86 minuti | Recensione: Recensione di What We Do in the Shadows di IGN | Dove guardare: Noleggia su Apple TV e altro

What We Do in the Shadows di Jemaine Clement e Taika Waititi è un esilarante mockumentary sui vampiri. Parodiando i cliché del genere con un umorismo tagliente e sanguinoso, è una gemma comica infinitamente citabile e profondamente conoscitrice dei suoi soggetti succhiasangue.

Non perderti la serie TV spin-off per ulteriori risate vampiresche.

6. Let the Right One In (2008)

Crediti immagine: Sandrew Metronome

Regista: Tomas Alfredson | Sceneggiatore: John Ajvide Lindqvist | Attori: Kåre Hedebrant, Lina Leandersson, Per Ragnar | Data di uscita: 24 ottobre 2008 | Durata: 114 minuti | Recensione: Recensione di Let the Right One In di IGN | Dove guardare: In streaming su FuboTV e Hoopla

Let the Right One In di Tomas Alfredson è una toccante storia di vampiri. Concentrata sul legame tra due bambini emarginati, mescola un romantico tenero con realtà brutali. Il suo orrore sobrio e la profondità emotiva lo rendono un classico moderno.

5. Near Dark (1987)

Crediti immagine: De Laurentiis Entertainment Group

Regista: Kathryn Bigelow | Sceneggiatore: Eric Red, Kathryn Bigelow | Attori: Adrian Pasdar, Jenny Wright, Bill Paxton | Data di uscita: 2 ottobre 1987 | Durata: 94 minuti | Recensione: Recensione di Near Dark di IGN | Dove guardare: Non disponibile in streaming

Near Dark di Kathryn Bigelow fonde l’horror vampirico con il grit western. Bill Paxton e Lance Henriksen guidano un branco di vampiri spietati, offrendo un’intensità cruda. L’ambientazione bruciata dal sole e l’originale svolta della trasfusione di sangue lo distinguono come un ibrido di genere feroce.

4. Afflicted (2013)

Crediti immagine: Entertainment One

Regista: Derek Lee, Clif Prowse | Sceneggiatore: | Attori: Derek Lee, Clif Prowse, Baya Rehaz | Data di uscita: 4 aprile 2014 | Durata: 85 minuti | Recensione: Recensione di Afflicted di IGN | Dove guardare: Noleggia su Apple TV

Afflicted ridefinisce l’horror found footage. Derek Lee e Clif Prowse recitano in una storia viscerale della trasformazione vampirica di un uomo, catturata attraverso dinamiche riprese GoPro. Mescolando emozioni di parkour con terrore crudo, è un’aggiunta audace e innovativa al genere.

3. Nosferatu (1922)

Crediti immagine: Film Arts Guild

Regista: F. W. Murnau | Sceneggiatore: Henrik Galeen | Attori: Max Schreck, Alexander Granach, Gustav von Wangenheim | Data di uscita: 4 marzo 1922 (Germania), 1929 (USA) | Durata: 94 minuti | Dove guardare: In streaming su Prime Video, Screambox, Kanopy e altro

Nosferatu di F. W. Murnau è una leggenda dell’horror silenzioso. Il chilling Conte Orlok di Max Schreck, con le sue dita ad artiglio e la presenza inquietante, rimane terrificante. La sua ricchezza atmosferica e le immagini haunting dimostrano il potere duraturo del primo cinema vampirico.

2. Thirst (2009)

Crediti immagine: Focus Features

Regista: Park Chan-wook | Sceneggiatore: Park Chan-wook, Jeong Seo-kyeong | Attori: Song Kang-ho, Kim Ok-bin, Seo Dong-soo | Data di uscita: 30 aprile 2009 | Durata: 134 minuti | Recensione: Recensione di Thirst di IGN | Dove guardare: Noleggia su Amazon e altro

Thirst di Park Chan-wook è un’audace esplorazione del desiderio e della moralità. Un prete vampiro e una moglie inquieta si dipanano in un romantico caotico e che rompe i taboo. Con immagini mozzafiato e un climax avvincente, è una saga di vampiri magistrale e stimolante.

1. Bram Stoker’s Dracula (1992)

Crediti immagine: Columbia Pictures

Regista: Francis Ford Coppola | Sceneggiatore: James V. Hart | Attori: Gary Oldman, Winona Ryder, Keanu Reeves | Data di uscita: 13 novembre 1992 | Durata: 128 minuti | Recensione: Recensione di Bram Stoker’s Dracula di IGN | Dove guardare: Noleggia su Amazon Prime Video e altro

Bram Stoker’s Dracula di Francis Ford Coppola è un trionfo gotico. Utilizzando solo effetti in-camera, offre immagini mozzafiato e interpretazioni potenti di Gary Oldman e Anthony Hopkins. Il suo spettacolo sontuoso e lo stile audace lo rendono il film di vampiri definitivo.

Scopri altri dei migliori ruoli di Keanu Reeves nella nostra lista curata.

Ecco la nostra classifica dei 25 migliori film sui vampiri! Sei d’accordo con le nostre scelte? Condividi i tuoi pensieri o nomina i tuoi preferiti nei commenti. Classifica la tua lista usando il nostro strumento di tier list qui sotto!

Classifica i migliori film sui vampiri

Classifica i migliori film sui vampiri

Voglia di altre emozioni vampiresche? Esplora le nostre guide ai migliori anime sui vampiri e alle iconiche morti nei film di vampiri.

Prossimi film sui vampiri

Il genere dei vampiri continua a prosperare con nuove uscite. Il remake di Nosferatu di Robert Eggers è arrivato nei cinema a fine 2024, e altre storie di succhiasangue sono all’orizzonte.

Prossimi film sui vampiri da tenere d’occhio:

Dracula: A Love Tale - 30 luglio 2025 Devour - TBA 2025 Zombies 4: Dawn of the Vampires - TBA 2025 Brides - TBA Flesh of the Gods - TBA