Immergiti nell'affascinante mondo di Pokémon come mai prima con l'imminente uscita di un'enciclopedia ufficiale dedicata ai loro comportamenti ed ecologia. Intitolato "Pokécology", questa guida completa promette di approfondire la comprensione dei fan di queste amate creature.
Pokécology: un'enciclopedia ufficiale per i comportamenti e l'ecologia dei Pokémon
Lanci in Giappone nel giugno 2025
La Pokémon Company ha unito le forze con il stimato editore comico giapponese Shogakukan per portarti "Pokécology". Previsto per il rilascio il 18 giugno 2025, in Giappone, questo libro atteso con impazienza è ora disponibile per il preordine nelle librerie di tutto il paese. Al prezzo di 1.430 yen (tasse incluse), "Pokécology" è destinata a diventare un must per gli appassionati di Pokémon. Sebbene non ci sia ancora una parola ufficiale su una versione globale, la popolarità mondiale di Pokémon suggerisce che una versione inglese probabilmente seguirà presto.
Pokémon Ecology Encyclopedia
"Pokécology" offre uno sguardo approfondito all'ecologia dei Pokémon, esplorando la loro dieta, i modelli di sonno, le caratteristiche fisiche e le interazioni con il loro ambiente e altri Pokémon. Questo libro innovativo è il risultato di meticolose ricerche condotte da un team di famosi esperti dell'Università di Tokyo, tra cui comportamentisti veterinari e medici ecologici.
A guidare la ricerca è l'ecologo Yoshinari Yonehara, il cui lavoro sull'analisi dei Pokémon selvatici forma la spina dorsale del libro. Completando il testo dettagliato sono le splendide illustrazioni a colori di Chihiro Kino, un celebre artista noto per il suo lavoro nei libri di ecologia degli animali.
Mentre Pokémon ha precedentemente pubblicato numerosi libri con copertina rigida che coprono statistiche, tecniche di battaglia, storie e guide di gioco, "Pokécology" segna una partenza significativa concentrandosi sulla biologia e l'ecologia di queste creature iconiche. Questo approccio unico non solo arricchisce l'universo Pokémon, ma funge anche da strumento educativo, in particolare per i giovani lettori, per favorire un apprezzamento e una comprensione più profondi dei Pokémon.