Bentornato alla nostra serie di aggiornamenti, "Come sta Ubisoft oggi?" Tra le sfide in corso affrontate dall'alta management di Ubisoft, c'è un barlume di buone notizie all'orizzonte. La società ha affrontato con successo un problema frustrante che ha afflitto i giocatori per mesi.
Ubisoft ha finalmente risolto i problemi di compatibilità tra diversi titoli Creed di Assassin e l'aggiornamento di Windows 11 24H2. Questo aggiornamento, che è stato lanciato nell'autunno del 2024, aveva causato a giochi come Assassin's Creed Origins e Assassin's Creed Valhalla a malfunzionamento sul nuovo sistema operativo. La soluzione è arrivata sotto forma di patch appena rilasciate, che sono state annunciate sulle pagine a vapore sia per Origins che per Valhalla.
La risposta della comunità di gioco è stata straordinariamente positiva. I commenti sotto le note della patch mostrano che i giocatori che esprimono il loro sollievo e gratitudine nei confronti di Ubisoft per la tanto attesa soluzione. È interessante notare che questa volta il problema derivava da Windows piuttosto che da Ubisoft stesso, il che ha portato a un atteggiamento più perdonante dalla comunità. Nonostante ciò, le recenti recensioni per entrambi i giochi su Steam sono ancora in bilico "Mixed".
Guardando al futuro, c'è un cauto ottimismo che circonda l'imminente uscita di Assassin's Creed Shadows. Originariamente fissato per un lancio precedente, la versione del gioco è stata rinviata al 20 marzo. La decisione di Ubisoft di ritardare gli obiettivi a migliorare la qualità del gioco, una mossa vista come cruciale dato che il successo delle ombre potrebbe influire in modo significativo sul futuro dell'azienda.