2024: un anno di eSports Triumphs and Turboil
Il 2024 fu un anno di espiratrici alti e battute d'arresto frustranti nel mondo degli eSport. Le leggende affermate hanno affrontato sfide inaspettate, mentre i nuovi arrivati sono entrati in scena, rimodellando il panorama competitivo. Dai sconvolgimenti scioccanti alle controversie che hanno scosso l'industria, il 2024 ha fornito una narrazione drammatica. Questo articolo riassume i momenti definitivi dell'anno.
Sommario
- L'anno leggendario di Faker
- Induzione nella sala delle leggende
- L'ascesa meteorica di Donk
- Caos al Major di Copenaghen
- Hacking Scandal Rocks Apex Legends
- Exports Exports Exports's Exports
- Ascentimento delle leggende mobili, il declino di Dota 2
- Il meglio del meglio
L'anno leggendario di Faker
Immagine: X.com
La League of Legends World Championship ha dominato il calendario ESports del 2024. T1, guidato dal leggendario Faker, ha difeso il loro titolo, assicurando il quinto campionato mondiale di Faker. Questa vittoria è stata particolarmente impressionante, dato i significativi ostacoli che T1 ha affrontato. Durante la prima metà dell'anno, la squadra è stata afflitta da implacabili attacchi DDoS, ostacolando gravemente la loro pratica e persino influenzando le partite ufficiali LCK. Nonostante questa avversità, T1 si è fatto strada verso i mondi, alla fine trionfando in un'emozionante grande finale contro il gioco Bilibi. La performance eccezionale di Faker, specialmente nei giochi quattro e cinque, ha cementato il suo status di icona di ESports.
Induzione nella sala delle leggende
Immagine: X.com
Mesi prima di Worlds 2024, Faker raggiunse un'altra pietra miliare monumentale: divenne membro inaugurale della Hall of Legends ufficiale di Riot Games. Questo evento è stato significativo non solo per la sua importanza simbolica, ma anche per le sue implicazioni per il futuro del riconoscimento degli eSports, segnando una nuova era di Halls of Fame sostenute dall'editore.
L'ascesa meteorica di Donk
Immagine: X.com
Mentre Faker ha consolidato la sua eredità, il 2024 ha visto anche l'emergere di una nuova stella: il 17enne Donk dalla Siberia. Questo prodigio di Counter-Strike ha dominato la competizione, sostenendo il titolo del giocatore dell'anno, un'impresa notevole per un debuttante, in particolare considerando il suo stile di gioco non convenzionale e aggressivo ed evitamento del ruolo di AWP tipicamente dominante. L'abilità di Donk ha spinto lo spirito di squadra alla vittoria allo Shanghai Major.
Caos al Major di Copenaghen
Il maggiore di Copenaghen, tuttavia, fu guastato da controversie. Gli individui che protestavano con un casinò virtuale rivale hanno preso d'assalto il palco, causando danni al trofeo. Questo incidente ha avuto conseguenze di vasta portata, portando ad un aumento delle misure di sicurezza nei tornei e a scatenare un'indagine Coffeezilla su pratiche ombrose nel settore degli eSport.
Hacking Scandal Rocks Apex Legends
Il torneo Apex Legends ALGS ha subito una significativa interruzione a causa degli hacker che installano trucchi sui PC dei giocatori. Questo incidente, unito a un importante bug in-game che ha ribaltato i progressi dei giocatori, ha messo in evidenza seri problemi all'interno del gioco, facendo sì che molti giocatori considerino titoli alternativi.
Exports Exports Exports's Exports
L'influenza dell'Arabia Saudita negli eSport ha continuato a crescere nel 2024, culminando nella massiccia Coppa del Mondo ESports, un evento di due mesi che comprende 20 discipline e offrendo sostanziali monocraghi. Il forte programma di supporto ha ulteriormente consolidato la posizione dell'Arabia Saudita, con la squadra di ESports dei Falcons, che ha ottenuto una vittoria del campionato.
Ascentimento delle leggende mobili, il declino di Dota 2
Il 2024 vide un netto contrasto nelle fortune di due titoli principali. The Mobile Legends: Bang Bang M6 World Championship ha dimostrato impressionanti spettatori, secondo solo alla League of Legends, mettendo in evidenza la crescita globale del gioco. Al contrario, Dota 2 ha subito un declino, con l'Internazionale che generava significativamente meno hype e premi in denaro rispetto agli anni precedenti. La decisione di Valve di porre fine agli esperimenti di crowdfunding ha sottolineato il turno nell'ecosistema del gioco.
Il meglio del meglio
Game of the Year: Mobile Legends: Bang Bang Match of the Year: lol Worlds 2024 Finals (T1 vs. BLG) Player of the Year: Donk Club of the Year: Team Spirit Event of the Year: ESports World Cup 2024 Colonna sonora dell'anno: Heavy Is the Crown by Linkin Park
Il 2024 si è rivelato un anno di risultati notevoli e sfide significative per il mondo degli eSport. Con i cambiamenti anticipati nell'ecosistema del Counter-Strike e una nuova generazione di stelle nascenti, il 2025 promette di essere un altro anno elettrizzante.